Il 19 settembre, sul circuito Tazio Nuvolari di Cervesina, si è svolto un evento molto importante nell’ambito dell’impegno sociale del BMW Group Italia. BMW Motorrad si è schierata nuovamente al fianco dell’associazione Diversamente Disabili, Di.Di., supportandola nell’organizzazione di un corso di guida dedicato a mettere, o rimettere, in sella motociclisti con disabilità.
Un team di volontari del BMW Group Italia ha partecipato attivamente, contribuendo al successo di questo corso. Durante l’evento si sono svolte diverse attività in parallelo, sfruttando tutte le possibilità offerte dalle infrastrutture del circuito di Cervesina
SpecialMente - #Make Life An Inclusive Ride. Il progetto di CSR di BMW Motorrad Italia
BMW Italia, filiale italiana di BMW AG, ha sviluppato un programma integrato di Corporate Citizenship denominato SpecialMente che ha come pilastri fondamentali cultura, inclusione sociale, dialogo interculturale, sostenibilità e promozione dei talenti e che coinvolge tutti e tre i brand del Gruppo: BMW, MINI e BMW Motorrad.
SpecialMente è una piattaforma che include tantissime attività e che testimonia come il tema sia radicato nella cultura aziendale di BMW Italia, in linea con la strategia del BMW Group, ma anche punto di riferimento all’interno dell’universo della Casa di Monaco, in termini di intensità, integrazione e capacità di agire nel tessuto sociale nel quale si opera.
Dal 2001 ad oggi, il progetto SpecialMente ha coinvolto 3 milioni di persone attraverso iniziative “on-line” e “on-land”. Maggiori dettagli sulle attività di Corporate Social Responsibility di BMW Italia si possono trovare sul sito www.specialmente.bmw.it
Fonte: BMW PRESS